PODERE 1925
Una nuova generazione di vinificatori
Il desiderio di produrre un buon vino, parte da un’attività di accurata ricerca e selezione di vitigni di qualità, principalmente del sud Italia e non solo (Campania, Sicilia, Puglia e Abruzzo), dopo un’attenta analisi su una campionatura di uve valutandone il grado zuccherino, l’acidità e la curva di maturazione del prodotto per determinare il momento giusto per la raccolta.
Il sogno della famiglia Di Maro di trasformare l’uva selezionata in ottimo vino, ha portato la piccola azienda a dare vita all’etichetta Podere 1925, nata dalla tradizione e dalla condivisione degli ideali di un tempo, ma avvalendosi contemporaneamente di tecnologie all’avanguardia.


2018
Autentico Napoletano.
PIEDIROSSO D.O.C.
Il vitigno Piedirosso è uno dei Vitigni autoctoni a Bacca nera della regione Campania, registrato ufficialmente dal 1970.
Il vitigno Piedirosso è di origini molto antiche, ed è autoctono della zona di Napoli. Alcuni ritengono che corrisponda all’uva “Colombina” citata da Plinio il vecchio. Il nome, infatti, quasi sicuramente deriva dal colore rosso che acquista il rachide con la maturazione dell’uva, che ricorda appunto, il piede del colombo. Tra l’800 ed il ‘900 il vitigno Piedirosso si è diffuso in tutto il Napoletano, nell’Avellinese e nella zona del Vesuvio e del Monte Somma. Il vitigno Piedirosso si trova vinificato in purezza, oppure in uvaggio con altri vitigni locali quali l’Aglianico o lo Sciascinoso.
Contatta un nostro specialista per maggiori informazioni:
+39 351.026.01.84

SCARICA IL NOSTRO CATALOGO
Abbiamo sempre creduto che un vino di qualità debba essere accessibile.

Varietà
Vini prodotti
Riconoscimenti

Varietà
Vini prodotti
Riconoscimenti

Varietà
Vini prodotti
Riconoscimenti